
News & Eventi
Tieniti aggiornato sulle news e gli eventi del Città Fiera

Workshop Artistici a Città Fiera
05 novembre 2022
SABATO 5 e DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022
Sei appassionato di modellismo?
Ti piace costruire paesaggi in miniatura?
Due corsi diversi fra cui scegliere: un corso tecnico pratico presepistico e un corso teorico dimostrativo presepistico.
Puoi iscriverti a uno oppure a entrambi!
CORSO TECNICO PRATICO PRESEPISTICO
Città Fiera propone un'occasione veramente unica ed imperdibile per imparare le tecniche base per la modellazione dei principali materiali per realizzare il tuo presepe insieme al Maestro presepista Francesco Farano.
I partecipanti seguendo le tecniche illustrate dal Maestro Farano hanno l’opportunità di realizzare uno scorcio in stile palestinese biblico e di simulare in diretta ogni fase del progetto: dalla realizzazione delle pietre all’intonaco con la colorazione con pigmenti e additivi, alle parti in legno e ferro simulato (travi...), una montagna rocciosa ed altri elementi.
Le tecniche di base mostrate servono a far conoscere i materiali, il loro impiego, i volumi e i primi passi di colorazione con pigmenti e additivi.
Il corso pratico formativo prevede la realizzazione di un prototipo del presepe (cm 30x30x30h circa) per ciascun partecipante.
Il corsista avrà a disposizione gratuitamente i materiali e le attrezzature necessarie alla realizzazione della propria opera.
Il corso è gratuito, aperto a tutti e con posti limitati.
Verrà richiesto un contributo di €10 a titolo della prenotazione del posto e della copertura assicurativa, che verrà rimborsato a tutti coloro che esporranno una propria opera alla mostra "100 Presepi" di Città Fiera con una gift card da 10 euro spendibile a Città Fiera.
Il corso ha una durata di 2 ore e mezzo e su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscriviti al CORSO TECNICO PRATICO PRESEPISTICO entro il 3 novembre prenota il tuo posto e scegli fra le date proposte:
- sabato 5 novembre dalle ore 14:30 alle ore 17:00 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
- sabato 5 novembre dalle ore 17:30 alle ore 20:00 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
- domenica 6 novembre 14:30 alle ore 17:00 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
- domenica 6 novembre dalle ore 17:30 alle ore 20:00 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
Il corso si terrà a Città Fiera, presso le aule di Academia del Gusto FVG, 1° piano di Città Fiera, area Azzurra. Clicca qui per scoprire come raggiungere Academia del Gusto FVG.
CORSO TEORICO DIMOSTRATIVO PRESEPISTICO
Città Fiera ti propone un'occasione veramente unica ed imperdibile per incrementare le tue conoscenze e scoprire qualche nuova tecnica.
Il Maestro presepista Francesco Farano realizzerà in aula uno scorcio di tipo popolare, eseguendo davanti ai tuoi occhi le varie fasi di realizzazione della struttura e della sua architettura.
Verranno illustrati i materiali da utilizzare, l'impiego e la preparazione delle malte, la colorazione con pigmenti e ossidi e le loro funzioni, i leganti, la tecnica per realizzare pietre, mattoni, coppi, porte e finestre simulando il legno e il ferro con altri materiali, fino alla realizzazione finale dello scorcio oggetto del corso.
Il corso è di tipo avanzato professionale ed è aperto a tutti.
Ai partecipanti sarà fornita una cartellina per documentare con appunti quanto mostrato.
Il corso ha un costo di 40 euro. Se esporrai una tua opera alla mostra "100 Presepi" di Città Fiera riceverai un piccolo omaggio: una gift card da 10 euro spendibile presso Città Fiera.
Il corso ha una durata di 4 ore e verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti. I posti sono limitati.
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscriviti al CORSO TEORICO DIMOSTRATIVO PRESEPISTICO entro il 3 novembre scegliendo fra le date proposte:
- sabato 5 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:30 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
- domenica 6 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:30 - ISCRIVITI CLICCANDO QUI
Il corso si terrà a Città Fiera, presso le aule di Academia del Gusto FVG, 1° piano di Città Fiera, area Azzurra. Clicca qui per scoprire come raggiungere Academia del Gusto FVG.
Altre news&eventi

11 maggio 2025

10 maggio 2025
