
News & Eventi
Tieniti aggiornato sulle news e gli eventi del Città Fiera

Nuovo sportello PREVENZIONE gratuita curato dall’ A.N.D.O.S
09 febbraio 2022
Città Fiera apre un nuovo sportello di prevenzione gratuita, curato direttamente dall’A.N.D.O.S - Comitato di Udine, presso la nuova sede al 1° piano di Città Fiera, con un calendario di iniziative per donne e uomini.
Prevenzione al centro delle attività e sensibilizzazione su numerosi temi, lo spazio A.N.D.O.S di Città Fiera è già operativo dal mese di dicembre e rappresenta per il centro commerciale un fiore all’occhiello tra le diverse attività sociali promosse nel corso dell’anno e offerte al pubblico gratuitamente:
- visite senologiche ed urologiche di prevenzione,
- sostegno psicologico
- sportello dedicato alle donne vittime di violenza,
- consigli nutrizionali,
- consigli fisioterapeutici,
- consigli sul make up e skincare
Primo servizio ad essere inaugurato, mercoledì 9 febbraio, è quello per le visite gratuite senologiche ed urologiche di prevenzione. Grazie al nuovo ecografo acquistato dall’Associazione, verrà ora avviato un servizio di screening su prenotazione in collaborazione con i chirurghi dell’equipe senologica dell’ASUFC di Udine, referenti del Progetto prof.ssa Carla Cedolini, dott. Luca Seriau e dall’Equipe di Chirurgia Plastica dell’ASUFC di Udine: referente prof. Piercamillo Parodi.
Le visite gratuite, senologiche ed urologiche, vengono fatte solo su prenotazione, via mail scrivendo a andosudine@gmail.com oppure tramite WhatsApp al numero 333 2468791. La sede Andos al 1° piano di Città Fiera, a cui ci si può rivolgere anche per ottenere consigli nutrizionali e fisioterapeutici, e sostegno psicologico, è aperta:
il giovedì e il venerdì dalle 14 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 20.
L'ecografo portatile wireless Vscan Air, che l'associazione ha comperato grazie ai fondi raccolti, oltre ad essere di piccole dimensioni e quindi facilmente trasportabile, è dotato di tecnologia wireless che consente di trasmettere direttamente sul cellulare del medico le scansioni superficiali e profonde catturate dalla doppia sonda. Le immagini, restituite in alta qualità, permettono così di supportare valutazioni precoci o monitorare il trattamento, per aiutare a decidere velocemente i passi successivi, facendo risparmiare tempo ai pazienti grazie a indicazioni più accurate.
Accanto all’importante attività dedicata alle visite senologiche ed urologiche, lo spazio ospita lo Sportello dedicato alle donne vittime di violenza fisica e psicologica, nato a seguito delle numerose richieste di supporto per fronteggiare le situazioni di violenza familiare. La referente dello sportello è la criminologa avvocato Angelica Giancola.
Lo sportello psicologico sarà seguito invece dal dottor Luca Bennici psicologo ed educatore.
www.andos-ud.it
Altre news&eventi

11 maggio 2025

10 maggio 2025
