News & Eventi

Tieniti aggiornato sulle news e gli eventi del Città Fiera

Sei in: Pagina principale > News > Laboratori tematici Città Fiera Family Comic Convention
Laboratori tematici Città Fiera Family Comic Convention

Laboratori tematici Città Fiera Family Comic Convention

25 ottobre 2025

In occasione del Città Fiera Family Comic Convention, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 saranno presenti tantissimi laboratori tematici:

Sabato 25 ottobre dalle 11.30 alle 13.00:
“Il Laboratorio dei Mostri” di Gianluca Chicconi (in arte Sanya Umbra) – Area Laboratori - primo piano, area blu
Avete mai voluto creare delle creature per le vostre illustrazioni, fumetti o progetti ma questi avevano...qualcosa che non andava? 
Scoprite il modo migliore per rappresentare qualsiasi creatura a seconda del genere di storia in cui appare e alle sue caratteristiche, imparando passo a passo il processo creativo di un creature designer.
Laboratorio da 8 a 12 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Sabato 25 ottobre dalle 13.45 alle 14.30: 
"Scopri il giapponese! – Lezione di lingua giapponese per principianti" di Hotaka Gotoh – Area Laboratori - primo piano, area blu
Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Sabato 25 ottobre dalle 14.45 alle 15.45:
“Segni, sogni, realtà” di Alejo Bassetti - Area Laboratori - primo piano, area blu 
Acquerello: dalle macchie alle forme. Partendo da stesure casuali di colore, guiderò i corsisti a trasformarle in immagini dipinte di grande effetto.
Laboratorio da 8 a 12 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Sabato 25 ottobre dalle 16.00 alle 17.00
Primi passi di character design – Un laboratorio creativo per ideare i tuoi personaggi originali! con Gianluca Ascione – Academia del Gusto - primo piano, area azzurra
Partendo da consigli, stimoli e intuizioni, lavoreremo sulla caratterizzazione visiva e narrativa per dare forma a identità uniche: chi sono? Come si muovono? Cosa li rende speciali?
Alla fine porterai con te personaggi pronti a vivere in storie, fumetti, giochi o mondi immaginari.
Laboratorio dai 10 ai 15 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Sabato 25 ottobre dalle 16.00 alle 19.30 
“Fukurotoji: laboratorio di Rilegatura Giapponese Base” a cura di Caterina Malisano - Area Laboratori - primo piano, area blu 
La rilegatura a quattro fori è la più diffusa tra le tecniche giapponesi di cucitura dei libri. Tipica del periodo Edo, era utilizzata per rilegare romanzi educativi, romantici o umoristici. È un’arte che ben incarna l’estetica nipponica minimalista. Durante il laboratorio si confezioneranno quaderni seguendo gli schemi tradizionali e utilizzando copertine vera carta chiyogami proveniente da Kyoto. La tecnica del fukutoji è sobria: semplice ed accessibile a tutti. Gli elaborati rimarranno ai partecipanti.
Laboratorio per Adulti a pagamento (clicca QUI per acqustare)

Domenica 26 ottobre dalle 10.00 alle 10.45: 
"Scopri il giapponese! – Lezione di lingua giapponese per principianti" di Hotaka Gotoh – Area Laboratori - primo piano, area blu
Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Domenica 26 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 (1 ora a laboratorio):
KAWAII LAB. disegna in stile Manga Puccioso con MIK¥ MANGA, 1ª Ritrattista Manga Italiana - Area Laboratori - primo piano, area blu 
Il corso è gratuito, materiali ed elaborato finale sono inclusi, unica cosa da portare? Solo tanta voglia di divertirsi creando personaggi fantastici insieme!
Laboratorio dai 6 agli 11 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Domenica 26 ottobre dalle 14.00 alle 15.30:
“Dragonball, conosci e disegna Goku!” di Matteo Batetta – Academia del Gusto - primo piano, area azzurra
Un workshop dedicato al popolare manga di Akira Toriyama in cui i ragazzi conosceranno i segreti dei loro eroi ed impareranno a disegnarli!
Laboratorio da 8 a 12 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Domenica 26 ottobre dalle 14.00 alle 17.30:
 “Tetsuyousou: il quaderno giapponese a fascicoli” laboratorio a cura di Caterina Malisano - Area Laboratori - primo piano, area blu 
I libri rilegati a fascicoli compaiono in Giappone nel periodo Heian: erano volumi raffinati, utilizzati per la poesia, il teatro Nō e la letteratura autoctona. Questa struttura permette l’apertura completa del volume. La sua cucitura è piuttosto articolata, necessita perciò di una certa attenzione e manualità. Il laboratorio è volto alla realizzazione di un quaderno in stile tetsuyousou, rispettando schema e dimensioni tradizionali; la copertina sarà in vera carta chiyogami proveniente da Kyoto. Gli elaborati rimarranno ai partecipanti. 
Laboratorio per Adulti a pagamento (clicca QUI per acqustare)

Domenica 26 ottobre dalle 17.45 alle 18.45:
“Esploratori del Digitale: sfida genitori-figli” a cura dell’ Associazione MEC in collaborazione con ASUFC - Area Laboratori - primo piano, area blu 
Laboratorio dai 6 ai 10 anni. Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

Sabato 25 ottobre e Domenica 26 ottobre: 
Corsi di pittura Space marine di Warhammer – galleria primo piano area rosa
Per info e iscrizioni AM GIOCHI E FUMETTI: 371 1617143

Sabato 25 ottobre e Domenica 26 ottobre dalle 16.00 alle 18.30: 
Slime lab presso stand Ghostbusters FVG – primo piano, area rosa
Laboratorio GRATUITO. Prenotazioni in loco il giorno dell’evento.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

TUTTI I LABORATORI SONO GRATUITI DOVE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO


Altre news&eventi

Mostra "100 Presepi Città Fiera 2025-26"

08 dicembre 2025

Mostra "100 Presepi Città Fiera 2025-26"
Halloween da paura a Città Fiera!

31 ottobre 2025

Halloween da paura a Città Fiera!
Affari in Stock arriva a Città Fiera!

30 ottobre 2025

Affari in Stock arriva a Città Fiera!