News & Eventi

Tieniti aggiornato sulle news e gli eventi del Città Fiera

Sei in: Pagina principale > News > Corso GIS opensource + database in indagini faunistiche e ambientali organizzato da Naturama
Corso GIS opensource + database in indagini faunistiche e ambientali organizzato da Naturama

Corso GIS opensource + database in indagini faunistiche e ambientali organizzato da Naturama

07 aprile 2017

Corso GIS opensource + database in indagini faunistiche e ambientali

Il corso ha l'obiettivo di fornire un approccio di base, pratico e diretto, all’utilizzo degli strumenti utili alla raccolta sul campo, alla catalogazione in banche dati strutturate e alla successiva integrazione ed elaborazione di dati faunistici e ambientali nel software GIS opensource “QGIS”.
Il corso è rivolto a professionisti, tecnici delle pubbliche amministrazioni, ricercatori, laureati e studenti universitari in discipline naturalistiche, biologiche e ambientali.
Prevede un contributo per le spese sostenute di 230 euro (studenti universitari 200 euro).
Ai frequentanti sarà rilasciato un attestato nominale di partecipazione e competenza specifica.

Sede del corso
Naturama Science Center

Moduli e argomenti
GIS Opensource: Principali GIS open source, Elementi conoscitivi di base di QGIS, Dati attributi ed operazioni connesse, Sistemi di coordinate e riproiezione, Layout di stampa e creazione mappe, MobileApp: raccolta/esportazione dati
Database: Introduzione agli RDBMS, Progettazione di un database, Popolamento del Database, Query di ricerca
 
Date e orari

venerdì 7,  sabato 8, venerdì 21 e sabato 22 aprile
Orario 10-13 e 14-18
(28 ore totali)

Modalità di iscrizione
Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 partecipanti (e un massimo di 15). Tutti gli interessati dovranno compilare e inviare tramite email all’indirizzo info@naturamacenter il modulo di iscrizione presente sul sito www.farfallenellatesta.it entro e non oltre il giorno 4 marzo.
Il giorno 6 marzo verrà comunicata la conferma dell’iscrizione e le modalità per effettuare il versamento (200 per gli studenti universitari / 230 per gli altri).
L’iscrizione sarà completa una volta inviata ricevuta del bonifico effettuato.
Una volta attivato il corso non è previsto alcun rimborso della quota. Su richiesta verrà emessa fattura da parte della cooperativa “Farfalle nella
testa”

Per informazioni
info@naturamacenter.it
320 2237784
0432 1636175

www.farfallenellatesta.it

Altre news&eventi

Città Fiera "Missione Multiverso"

24 maggio 2025

Città Fiera "Missione Multiverso"
"Impara come montare una parete di cartongesso" corso tenuto da esperti di Leroy Merlin

24 maggio 2025

"Impara come montare una parete di cartongesso" corso tenuto da esperti di Leroy Merlin
For Every Run Tour di Mizuno

23 maggio 2025

For Every Run Tour di Mizuno